Entra anche tu a far parte della Comunità Energetica Nazionale
Un tuo amico che è già parte della CEN di Green vorrebbe coinvolgerti nella nostra comunità. Se vuoi scoprire di più, compila il form
Green ha da poco ricevuto il prestigioso riconoscimento di Eccellenze Italiane, il network che valorizza le imprese e i professionisti d’eccellenza in Italia
🚀 Diventa Prosumer e passa da semplice consumatore ad autoproduttore.
♻️ Autoproduci energia verde insieme a famiglie, PMI e grandi aziende.
🛡️ Proteggiti dagli shock del mercato elettrico.
💸 Risparmia fino all’80% sulla bolletta.
🏡 Nessun intervento in loco: la tua energia si sposta con te.
🔋 Funzione accumulo inclusa, per un’energia sempre disponibile.
💡 Costo fisso della materia energia a €0,02/kWh (€20/MWh) per 25 anni.
🛠️ Zero costi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria.
⏳ Un unico investimento per garantirti fino a 25 anni di tranquillità: puoi uscire dalla comunità quando vuoi.
🤝 La CEN unisce famiglie, PMI e grandi aziende per un obiettivo comune.
⚖️ Operiamo con regole di mercato, senza incentivi statali che gravano sulle bollette future.
🌟 La nostra visione di impatto è completa:
Ad oggi abbiamo creato 3 Comunità Energetica Estesa Cittadini (CEEC). La prima CEEC è stata creata nel 2023 ed è quella relativa al Nord Italia comprese Liguria ed Emilia Romagna (la SLC 2301 S.p.a.).
Nel Luglio del 2024 abbiamo dato vita alla CEEC Centro Nord (SLC-2401 S.p.a.) per Toscana e Marche e la CEEC Centro Sud (SLC-2402 S.p.a.) per Lazio, Campania, Umbria e Abruzzo.
Le società hanno ricadute sociali positive perché promovuono l’impiego di energia derivante da fonti rinnovabili, con la conseguente riduzione di impatto ambientale e si impegnano a prevedere condizioni economiche di vantaggio per i cittadini a più basso reddito.
Devi sapere che diverse aziende hanno già aderito alla CEN.
Come vedi, il progetto Green può essere inquadrato anche come benefit aziendale che le imprese destinano ai propri dipendenti (rientra nell’ambito del welfare aziendale).
L’obiettivo della CEN è molto semplice:
Unire chiunque paghi una bolletta elettrica in un’unica, inclusiva comunità a livello nazionale. Dare a cittadini, artigiani, PMI ed energivori l’opportunità di partecipare e beneficiare della transizione energetica.
A contribuire al suo carattere inclusivo, tutte le nostre CEEC (comunità energetica estesa cittadini) dedicate ai Piccoli Consumatori Energetici, sono SpA Impresa Sociale. In particolare, i soggetti con un ISEE inferiore a €30.000/annui, beneficiano del costo della materia energia di €0,012/kWh anziché di €0,02/kWh.
Per aderire alla CEEC per Piccoli consumatori devi finanziare la nostra campagna di equity crowdfunding e quindi diventare socio del progetto “Green – Piccoli Consumatori”.
Prevediamo un programma di almeno 24 mesi e la nascita di un numero minimo di 7 CEEC per Piccoli Consumatori che saranno create in zone diverse, definite in base ai prezzi zonali del mercato elettrico italiano e faranno sempre parte di “Green – Piccoli Consumatori”.
Green Srl opera nel settore dell’Energia e dell’Ambiente da più di 30 anni come Advisor e System Integrator, offrendo ai suoi clienti un’ampia gamma di prodotti, soluzioni e servizi avanzati.
Grazie al network di partner JPG (Joint Platform Green) opera su prodotti e servizi con tecnologie avanzate e soluzioni economico-finanziarie di primo livello. Sono state messe a punto soluzioni uniche (ad esempio la CEN e le CEEC) in ambito residenziale, industriale e terziario.
Green in passato lavorava esclusivamente nel settore del B2B e oggi, con la costituzione della CEN, si rivolge anche ai privati.
A.U. di Green, Titolare Piattaforma SeLea (ideatore del progetto SeLea)
Presidente SeLea Sole e A.U. di SeLea Risparmio
Project Manager e Presidente SLC-2301 SpA
Partnership Manager Green
legale e componente del CdA di SLC-2301 SpA
esperta di Corporate Finance e componente del CdA di SLC-2301 SpA
esperto fiscalista e commercialista del gruppo
Account executive
* Salvo adeguamenti ISTAT
** Con riferimento ai soci delle prime campagne
Una CEEC (Comunità Energetica Estesa Cittadini ) è un’associazione composta da privati ed aziende che in autonomia si dotano di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili (senza bisogno di incentivi statali o bandi per la costruzione degli impianti di produzione).
La nostra CEEC Piccoli Consumatori è una s.p.a. a scopo sociale. Un organismo che permette al piccolo consumatore ed alle piccole imprese di entrare nel progetto ben più grande della CEN.
Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’11 dicembre 2018 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (art. 21 e 22).
DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 199: Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (Art.30 ÷ 33).
Per le Comunità Energetiche dei Cittadini (CEEC) sono i seguenti:
DIRETTIVA (UE) 2019/944 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 5 giugno 2019 relativa a norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica (art. 16).
DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 210: Attuazione della direttiva UE 2019/944, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, relativa a norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica (Art. 14).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi. | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |